10 tendenze per il futuro del Coworking! pt.2

Nel precedente articolo abbiamo già visto le prime 5 tendenze previste per il futuro del Coworking… continuiamo il nostro elenco e scopriamo insieme cosa ci aspetta!

6. Ecologia

Tema sempre più importante in questi anni, anche il Coworking ne subisce l'influenza: ecco quindi apparire offerte ecologiche anche all'interno di queste strutture, come forniture per ufficio riutilizzabili, illuminazione quanto più possibile naturale, servizio di riciclaggio dei rifiuti...

7. Marketing

Una novità come il Coworking non poteva fare a meno del marketing digitale per farsi conoscere. Siti web, social network, con foto, video e annunci che possano intercettare gli spettatori in qualsiasi momento, ovunque si trovino, sono il modo migliore per farsi conoscere. (A proposito, segui già le nostre pagine social, LinkedIn e Facebook?)

8. Community

Punto di forza degli spazi di Coworking è proprio quello di costruire community. Non solo spazi di lavoro condivisi, ma anche servizi come pranzi di lavoro, spettacoli, corsi o seminari offerti dalla struttura, collaborano alla costruzione di una vera e propria comunità.

9. Non solo freelancer

Moltissimi spazi di Coworking nell'ultimo periodo stanno aprendo i propri servizi ai dipendenti aziendali. In alcuni casi, le aziende possono negoziare accordi di lavoro permanenti con il proprio personale nei luoghi di Coworking, soddisfacendo la necessità di spazio.

10. Franchise

Non mancano le reti di Coworking: franchise diffusi in diversi territori, che sotto un unico marchio racchiudono l’accesso a diverse sedi. Pratici e convenienti.

Concludendo, gli spazi di Coworking non sono più spazi-ufficio forniti negli edifici per uffici. Stanno al contrario diventando rapidamente il luogo principale in cui lavoratori (freelancer e non) possono riunirsi, condividere idee, pensieri e opinioni, creando community.